Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Inviato il

SE DUE INDIZI FANNO UNA PROVA

A proposito dell’elezione di Giorgio Napolitano, Eugenio Scalfari padre nobile di Repubblica, ha scritto un articolo dal titolo Eugenio Scalfari“Solo lui può riparare il motore imballato” la cui conclusione appare un po’ dura nei confronti di chi, comunque, ha raccolto 217 preferenze parlamentari, pari a circa il 21%.

“L'Italia l'hanno fatta Mazzini, Cavour e Garibaldi, diversissimi tra loro ma oggettivamente complementari. E se vogliamo giocare alla torre e si deve scegliere tra Gramsci e Togliatti, scelgo Gramsci. E se debbo scegliere tra Andreotti e Moro scelgo Moro. Tra Togliatti e Berlinguer scelgo Berlinguer. Infine scelgo Napolitano perché, purtroppo per noi, non trovo altro nome da contrapporgli. Ti chiedo scusa, caro Stefano, con tutto l'affetto e la stima che ho verso di te, ma il nome Rodotà in questo caso non mi è venuto in mente”.

Purtroppo, come il solito, e come mi direbbe un amico carissimo, le sue osservazioni (che in linea di principio sono prevedibili per una persona che abbia un po’ di senso comune), nascono esclusivamente dalla percezione di un disegno entro cui egli possa collocarsi.

Quale potrebbe essere il disegno per Eugenio Scalfari ?

Tra le non poche prerogative del Presidente della Repubblica c’è anche quella di poter eleggere cinque senatori a vita.

A metà luglio 2012, da poco scomparso il senatore a vita Sergio Pininfarina (03-07-2012), dalle colonne di Repubblica, nella durissima polemica tra la Presidenza della Repubblica e la Procura di Palermo per le intercettazioni telefoniche, Eugenio Scalfari assunse, da par suo, una posizione pubblica pro presidente che, a molti apparve travalicare il commento giornalistico, ancorché autorevole, e apparire eccessiva.

A Gennaio 2013, a causa delle elezioni troppo vicine e aprendosi il semestre bianco, il Presidente Napolitano ebbe a escludere che avrebbe nominato senatori a vita.

La rielezione di Giorgio Napolitano muta lo scenario delle possibili nomine dei senatori a vita.

Forse si sta riproponendo lo scenario in cui si può collocare Eugenio Scalfari? 

Last modified il
Taggati su: Politica Nazionale
0

Commenti