Si sa cosa sia il “wrestling”, molto in voga negli Stati Uniti, una forma di spettacolo, intrattenimento e sport nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale.
Nessuno, anche senza scomodare le discipline olimpiche, si sognerebbe mai di definirlo una “vera” pratica sportiva agonistica come l’atletica, il nuoto, il basket.
I media napoletani sono tutti impegnati, con varie angolazioni di giudizio, sulla stucchevole vicenda che i calciatori, della vecchia società di calcio Napoli, nel trentennale della ricorrenza del conseguimento del primo titolo di campione d’Italia, unitamente ad alcuni estranei ma facenti parte del così detto “tifo organizzato” non abbiano ricevuto l’attenzione da loro desiderata e, forse, dovuta.
I media di casa nostra ovviamente si trastullano e si perdono in questo gioco oleografico tralasciando fatti più seri che, invece, forse, meriterebbero più attenzione se fossimo quello che non siamo....
Ha perfettamente ragione il giornalista Alfredo Pedullà quando afferma che il Napoli non ha subito alcun torto dalla Juventus se questa ha pagato la “clausola” liberamente inserita nel contratto che, oramai, “legava” Gonzalo Higuain alla società di Aurelio De Laurentiis.....
Potrebbe essere il tema di una rivisitazione della bellissima canzone di Edoardo Bennato “Sono solo canzonette”, appunto.
Paolo Liguori, il direttore di Tg com, in occasione della vigilia dell’incontro di calcio Juventus-Napoli, da disputarsi a Torino, a proposito della ventilata possibile designazione dell’arbitro Nicola Rizzoli ebbe ad affermare:….
Un autentico tormentone del Carosello anni '70 che pubblicizzava un noto "brand" di liquori era lo slogan "Ah il signore sì che se ne intende!".
Gianluca Vialli è stato un calciatore prima della Sampdoria, ove vinse con l’amico Roberto Mancini uno scudetto, poi della Juventus, ove, per il mutare del fisico, innescò una polemica a distanza con l’allenatore boemo Zeman, e oggi è un commentatore televisivo.
Negli anni 60 don Marino Barreto jr cantava con la sua voce inimitabile una struggente canzone “ …. Hasta la vista Señora, è stato bello così, abbiam sognato il paradiso ma dirti addio non voglio ancor….”
Il Napoli calcio sembra sia per congedarsi con l’attuale coach lo spagnolo Rafael Benítez Maudes detto Rafa....
Hanno fatto molto “rumore” le dichiarazione, contro i vertici UEFA, del presidente del Napoli Calcio Attilio De Laurentiis nel post partita di Europe League Napoli Dnipro in cui, in verità cosa non insolita, si è vista assegnare una rete ottenuta in posizione di fuorigioco.
In generale se la regola c’è va rispettata e se non viene rispettata si determina qualcosa di abusivo e sempre ricordando l'aforisma del compianto Boskov: "Rigore è quando arbitro fischia".
Ma il presidente, purtroppo, ha fatto riferimento solo a fatti particolari non ha affrontato, discusso o criticato fatti generali la cui esistenza e persistenza potrebbero mettere in dubbio il suo stesso “stare”.
Ricordate Calimero personaggio dell'animazione pubblicitaria italiana il cui ritornello finale era "Eh, che maniere! Qui tutti ce l'hanno con me perché io sono piccolo e nero... è un'ingiustizia però"?
Bonariamente gli autori riproponevano il concetto che siamo tutti “uguali” ma qualcuno lo è un poco di più.... CONTINUA
Sono di parte. Cesare Prandelli non mi é simpatico.
Oggi più che mai, ma non lo é stato neanche prima di questa sciagurata spedizione brasiliana. Gli amanti del calcio sono oramai sempre più attratti solo dalle proprie squadre di club. La nazionale viene ritenuta più di un impiccio alla disputa del campionato e delle Coppe, figurarsi se poi fa queste "figurelle".... CONTINUA
Salvatore Sirigu, sardo, (1987) è un calciatore italiano nel ruolo di portiere, che dal Palermo calcio oggi difende i pali, come si dice, del Paris Saint-Germain.
Si tratta di un ottimo portiere che, dopo la trafila delle nazionali giovanili quest'anno, per un infortunio del mitico Gianluigi Buffon trentaseienne, fresco innamorato, ha esordito ai mondiali in Brasile, nella bella partita vinta dall'Italia contro i maestri Inglesi per 2-1....CONTINUA
Questa sera il Benfica ha perso ai calci di rigore con il Siviglia la finale di calcio (foot-ball) di Europe League 2013-2014.
Si tratta dell’ottava finale europea persa dal 1962.... CONTINUA
La televisione, nel post partita ha inquadrato a lungo, con il cinismo proprio della telecamera, il volto incredulo e smarrito dell’allenatore della Juventus Antonio Conte, e poco c’è mancato perché si assistesse ad una vera e propria crisi di nervi.
La Juventus non ce l’ha fatta a superare la semifinale di Europe League contro il Benfica.... CONTINUA
Durante l’ultimo incontro di calcio fra Roma e Inter, svoltosi a porte praticamente chiuse per le “stupide” intemperanze non più del pubblico ma del “popolo” romanista, Daniele De Rossi, il forte giocatore della Roma e della Nazionale, ha rifilato un “colpo proibito” a Mauro Icardi, attaccante dell’Inter, più noto per la compagna Wanda Nara, già compagna di Maxi Lopez, che per i goals...
Per la serie “SUONO DAL SEN FUGGITA” ovvero “PRIMA PENSA POI PARLA” Antonio Conte, da Lecce, coach della Juventus e allenatore-ultras per il suo aplomb in panchina e tanto di voce rauca nel post-partita, l'ha combinata grossa.
Alessandro Melli (1969) ex calciatore italiano, di ruolo centravanti, è attualmente team manager del Parma.Da calciatore prima e da dirigente poi è sempre stato e appare oggi misurato e prudente.
Eppure.
Con un messaggio su “Facebook” l’attuale team manager del Parma ha scatenato le polemiche: un insulto a Walter Mazzarri, che poi è stato tolto dal social network. «Ogni volta ke vedo le conferenze stampa di Mazzarri mi sorge sempre un dubbio: ma è proprio così coglione o pensa davvero ke lo siamo noi????? Probabilmente sono vere entrambe le cose...», il messaggio di Alessandro Melli, che ha confermato di averlo scritto e poi cancellato dal suo profilo. Non è ancora chiaro il motivo di tale insulto, se ci siano ruggini a noi sconosciute tra i due. Non ci resta che attendere spiegazioni da Melli. (Fonte calcionapoli24).
Eppure il giorno dopo....
Maurizio Pistocchi, giornalista di Mediaset, detto Mister (sic), nel corso del post partita su Premium Calcio (Milano), parlando del fallo di Natali su Albiol nell'occasione del pari di Bologna-Napoli afferma: "E vero che Natali spinge Albiol, ma prima era Fernandez a strattonare il bolognese, per cui, casomai, poteva essere rigore per il Bologna.
Damato ha fatto bene a far continuare e a convalidare il gol"......
pubblicato il 20/01/2014 da napoli.com
Michel Fernandes Bastos (1983) è un calciatore brasiliano di calcio con passaporto francese che dall'Al-Ain é passato alla Roma, dopo che era dato scontato andasse al Napoli, dove, addirittura, era atteso per le visite mediche.
Se ne va anche Eusebio da Silva Ferreira, più conosciuto come Eusebio, la pantera nera, il numero 10 del Benfica e della nazionale portoghese.
Mario Balotelli, parlando in terza persona come Cesare nel De Bello, ha affermato dopo avere sbagliato un calcio di rigore e dopo l’insulsa protesta nei confronti dell’arbitro Luca Banti che gli è costata tre giornate di squalifica «Mario ha sbagliato, Mario chiede scusa però non voglio andare in giro a chiedere scusa a tutti quanti. Perché non è che ho ammazzato qualcuno»….
Se ne è andato Gilmar dos Santos Neves (1930) per quelli con qualche anno di età solo Gilmar, il mitico portiere della nazionale brasiliana, la Selecao, la camizeta verde oro, campione del mondo nel 1958 e poi nel 1962, anno in cui mi iscrissi a medicina.....