- Visite: 3111
- 0 Commenti
- Stampa
AHI SERVA ITALIA….
Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, in italiano F.M.I., è un'organizzazione composta dai governi di 188 Paesi.
I fini statutari del F.M.I. [fonte wikipedia] nell'articolo 1 dell'Accordo Istitutivo sono così definiti:
- promuovere la cooperazione monetaria internazionale;
- facilitare l'espansione del commercio internazionale;
- promuovere la stabilità e l'ordine dei rapporti di cambio evitando svalutazioni competitive;
- dare fiducia agli Stati membri rendendo disponibili con adeguate garanzie le risorse del Fondo per affrontare difficoltà della bilancia dei pagamenti;
- in relazione con i fini di cui sopra abbreviare la durata e ridurre la misura degli squilibri delle bilance dei pagamenti degli Stati membri.
In particolare il FMI dovrebbe regolare la convivenza economica e favorire i paesi in via di sviluppo.
Recentemente l’FMI ha inteso nientemeno interessarsi anche della nostra IMU....
Si tratta della famigerata imposta municipale concepita per il federalismo (Grazie Lega) e come tale non più detestata di altre imposte, penso al canone RAI, o all’estorsione delle strisce blu nelle città, resa un poco più detestabile, se possibile, perché assurta a campo di scontro politico.
Come nella comune dialettica c’è chi vuole abolirla, chi vuole mantenerla, chi cambiarle i connotati.
Di fatto resterebbe ed è un fatto di casa nostra, di competenza di un popolo sovrano, governato da un governo sovrano, sorretto da un Parlamento altrettanto sovrano.
Invece, non richiesto (almeno ufficialmente), il FMI se ne è uscito apoditticamente «La tassa sulla proprietà sulla prima casa dovrebbe essere mantenuta per ragioni di equità ed efficienza e la revisione dei valori catastali accelerata per assicurare l'equità» navigando, consigliando tra valori etico - morali, di contabilità e di valutazione catastale.
L’ineffabile Christine Lagarde si proprio la direttrice del FMI di cui è stata ritrovato un manoscritto indirizzato a Nicolas Sarkozy, sì il marito di Carla Bruni, si quella del costless volo Parigi New York su Air France, in cui scrive: "Usami come vuoi", forse di ambiguo significato ma di certa sub alternanza, tempo fa ebbe a ridire sulla politica economica dell’Argentina.
Il Presidente Cristina Fernández de Kirchner la mandò letteralmente a quel paese e non risulta che ci sia stata replica.
All’avvenimento ho dedicato il 4 Febbraio il post TANGO ARGENTINO.
Il nostro sommo Poeta (1265-1321) con straordinaria attualità si esprimeva così circa l’Italia dei suoi tempi:
Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello! (Purgatorio Canto VI,76-78).
Last modified il
Commenti
-
Per favore effettua il login in modo per voi di presentare osservazioni