Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Inviato il

QUELLA CITTADINANZA FATTA SOLO PER DIVIDERE

Il sindaco Luigi de Magistris in occasione del suo intervento al VI congresso nazionale dell'Associazione radicale «Certi diritti» ha annunciato che il 27 Aprile il presidente palestinese Abu Mazen riceverà dal Comune di Napoli la cittadinanza onoraria.


Luigi De Magistris e Abu MazenAbū Māzen
(1935), tra i fondatori dell'organizzazione al-Fathè, é un politico palestinese presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, carica in precedenza ricoperta fino all’ultimo dal leader palestinese Yāser ʿArafāt, ed è il primo presidente palestinese nominato sulla base dell'esito di una tornata elettorale.

Si tratta, nello scenario medio orientale, di una figura politica evidentemente "schierata" che, inoltre, nella sua tesi di dottorato in storia svolta presso il Collegio Orientale di Mosca nel 1982 e intitolata "La connessione tra nazismo e sionismo, 1933-1945", afferma "Sembra che il movimento sionista sia interessato ad aumentare le stime dei morti a causa dell'Olocausto per averne un maggiore tornaconto. Questo li ha portati ad enfatizzare questa stima [sei milioni] per conquistare la solidarietà dell'opinione pubblica internazionale. Molti studenti hanno analizzato tale stima ed hanno raggiunto conclusioni sorprendenti, fissando il numero di vittime a poche centinaia di migliaia.".

Sfugge, ai più, il senso politico del conferimento della cittadinanza onoraria voluta nella persona del sindaco, peraltro unidirezionale.

Napoli ha una Sinagoga all'interno del Palazzo Sessa inaugurata nel 1864 grazie all'influenza del barone Rothschild, e la comunità ebraica é storicamente inserita nella società napoletana.

La risposta, forse, può trovarsi solo nelle parole di Antonio Bassolino quando, parlando del sindaco, ebbe a dire: "Napoli, mai stata così divisa", e poi "un Comune dovrebbe avere come parola d'ordine dalla mattina alla sera, questa, unire, unire, unire. Un Comune dovrebbe unire la città invece in questi primi due anni di amministrazione abbiamo avuto un Comune che ha teso a dividere, dividere, dividere i cittadini".“.

Fedele al suo scarso senso politico, e continuando a dividere, il sindaco con questa "strana" scelta si è diviso anche dal rabbino capo di Napoli e dell'Italia meridionale Scialom Bahbout e dalla comunità che in lui si riconosce.

Chi se lo immagina sindaco di New York?

 

Last modified il
Taggati su: Comune di Napoli
0

Commenti