Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Administrator

Administrator non ha ancora inserito la sua biografia

ENRICO CIALDINI E I “SINDROMICI” NOSTRANI

Inviato il

Ad Aprile l’amministrazione comunale di Napoli ha revocato la cittadinanza onoraria, e richiesto la rimozione del suo busto dal salone di ingresso della Camera di Commercio di Napoli, al generale dell’esercito piemontese Enrico Cialdini, tristemente noto per il feroce massacro nel 1861 delle popolazioni di Casalduni e Pontelandolfo, due paesi del Beneventano, come rappresaglia nei confronti dei “cosiddetti” briganti nell’Italia post unitaria.

Last modified il
Visite: 1419
0
Continua a leggere 0 Commenti

LO STADIO DI BERGAMO E LO STADIO DI NAPOLI

Inviato il

I media napoletani sono tutti impegnati, con varie angolazioni di giudizio, sulla stucchevole vicenda che i calciatori, della vecchia società di calcio Napoli, nel trentennale della ricorrenza del conseguimento del primo titolo di campione d’Italia, unitamente ad alcuni estranei ma facenti parte del così detto “tifo organizzato” non abbiano ricevuto l’attenzione da loro desiderata e, forse, dovuta.

I media di casa nostra ovviamente si trastullano e si perdono in questo gioco oleografico tralasciando fatti più seri che, invece, forse, meriterebbero più attenzione se fossimo quello che non siamo....

Last modified il
Visite: 1456
0
Continua a leggere 0 Commenti

A COSA SERVONO QUESTE PRIMARIE

Inviato il

Sono in corso di svolgimento le “primarie” di quello che fu il PD, l’ultima rappresentazione politica del grande partito della sinistra italiana, di quello che orgogliosamente i “compagni” chiamavano il più grande partito comunista dell’occidente.

Roba del…secolo scorso.

Last modified il
Visite: 1446
0
Continua a leggere 0 Commenti

L'ex Presidente del Consiglio Romano Prodi, a tre giorni dal voto referendario ha sentito (lui) il dovere di esternare il suo pensiero affermando “Sento il dovere di rendere pubblico il mio Sì, anche se la riforma non ha profondità necessaria”.

Si tratta di un atteggiamento, a dire poco, "contorto" sia per il fatto che l’esternazione non “parrebbe” richiesta, sia perché obiettivamente nessuno, in questa lunga campagna referendaria, ha sentito la mancanza della sua opinione sia, ma soprattutto, per la motivazione.

Questa “chicca” è separabile in due parti.....

 

Last modified il
Visite: 1551
0
Continua a leggere 0 Commenti

«Il mio è un sì problematico, autonomo, con argomentazioni che non sono le stesse di quelle che leggo a favore del si»….

Last modified il
Visite: 1619
0
Continua a leggere 0 Commenti