Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Attualità

LA “MUTAZIONE” DEL CEINGE

Inviato il

La Scuola di Medicina, una volta Facoltà di Medicina e Chirurgia, ed il Policlinico ad essa annesso, occupavano ed occupano circa 44 ettari di proprietà dell’Università Federico II, una sorta di “campus” universitario rappresentata, sostanzialmente, da 20 Edifici sede delle attività istituzionali, incastonato tra l’Azienda Ospedaliera Cardarelli e quella dei colli rappresentata dal Monaldi e dal Cotugno, nei quartieri Arenella e Stella di Napoli.

Nell’insieme costituiscono la “zona ospedaliera” fonte perenne di inconcludenti discussioni politiche e tecnico organizzative sanitarie.

Nel “campus” Federico II insiste anche il CEINGE (Centro di Ingegneria Genetica) una società consortile attualmente costituita da Regione, Università e Camera di Commercio di Napoli, avendo, negli anni, passato la mano il Comune di Napoli e la Città Metropolitana....

Last modified il
Visite: 1846
0
Continua a leggere 0 Commenti

“Ius soli” (in latino «diritto del suolo») è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato Paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Esso contrappone allo “Ius sanguinis” (o «diritto del sangue»), che indica invece la trasmissione alla prole della cittadinanza del genitore.

Quasi tutti i paesi del continente americano applicano lo “Ius soli” in modo automatico e senza condizioni. Tra questi gli Stati Uniti, il Canada e quasi tutta l'America meridionale.

Alcuni Paesi europei concedono altresì la cittadinanza per “Ius soli” (per esempio Grecia, Francia, Portogallo, Irlanda, Regno Unito e Finlandia) sebbene condizionata. (fonte WIKIPEDIA) - nella foto in blue scuro i Paesi che l'adottano-.

In questi giorni il Parlamento appare impegnato come se non ci fosse altro da fare a discutere e cercare di approvare appunto lo “Ius soli”...

Last modified il
Visite: 1444
0
Continua a leggere 0 Commenti

ENRICO CIALDINI E I “SINDROMICI” NOSTRANI

Inviato il

Ad Aprile l’amministrazione comunale di Napoli ha revocato la cittadinanza onoraria, e richiesto la rimozione del suo busto dal salone di ingresso della Camera di Commercio di Napoli, al generale dell’esercito piemontese Enrico Cialdini, tristemente noto per il feroce massacro nel 1861 delle popolazioni di Casalduni e Pontelandolfo, due paesi del Beneventano, come rappresaglia nei confronti dei “cosiddetti” briganti nell’Italia post unitaria.

Last modified il
Visite: 1419
0
Continua a leggere 0 Commenti

QUELLA STRANA PARABOLA DI … UN OROLOGIO DA POLSO

Inviato il

Il Rolex, ologramma una corona a cinque punte, è un orologio da polso svizzero molto noto ai più e variamente costoso.

Si tratta di un orologio che, al di là della sua notorietà, agli esperti del ramo non sembra che sia la quintessenza della meccanica orologiaia tanto che molti di loro, a tale proposito, storcono un poco il muso paragonandolo ad altre marche....

 

Last modified il
Visite: 1416
0
Continua a leggere 0 Commenti

LO STADIO DI BERGAMO E LO STADIO DI NAPOLI

Inviato il

I media napoletani sono tutti impegnati, con varie angolazioni di giudizio, sulla stucchevole vicenda che i calciatori, della vecchia società di calcio Napoli, nel trentennale della ricorrenza del conseguimento del primo titolo di campione d’Italia, unitamente ad alcuni estranei ma facenti parte del così detto “tifo organizzato” non abbiano ricevuto l’attenzione da loro desiderata e, forse, dovuta.

I media di casa nostra ovviamente si trastullano e si perdono in questo gioco oleografico tralasciando fatti più seri che, invece, forse, meriterebbero più attenzione se fossimo quello che non siamo....

Last modified il
Visite: 1456
0
Continua a leggere 0 Commenti