
Attualità
- Iscriviti via RSS
- 311 messaggi in questa categoria
Venerdì 16 Novembre la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Cappella dei Cangiani festeggia i 45 anni di attività nell’Aula Magna “Gaetano Salvatore” alla presenza del Magnifico Rettore e della terza carica dello Stato il Presidente della Camera Roberto Fico.
In realtà con la Riforma Gelmini, che nulla a che vedere con la 382/80, l’unica seria riforma universitaria dopo quella Gentile, e il nuovo Statuto dell’Ateneo Federico II entrato in vigore a decorrere dal 23 giugno 2012 le Facoltà sono scomparse sostituite da Scuole e Dipartimenti.
Ma quanti anni compie effettivamente. ça va sans dire, la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Cappella dei Cangiani?
Si sa cosa sia il “wrestling”, molto in voga negli Stati Uniti, una forma di spettacolo, intrattenimento e sport nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale.
Nessuno, anche senza scomodare le discipline olimpiche, si sognerebbe mai di definirlo una “vera” pratica sportiva agonistica come l’atletica, il nuoto, il basket.
Leggo comunemente, con piacere, gli articoli che, puntualmente e periodicamente, Marco De Marco pubblica sul corriere del mezzogiorno di cui è stato direttore, giornale che a Napoli, per condizioni che forse meriterebbero un approfondimento, non è mai riuscito ad andare oltre che ad essere inserto del corriere della sera.
Gli articoli di Marco De Marco sono puntuali, precisi, e l’autore li “svolge” con prosa piacevole, liscia e piana.
A tale mio personale giudizio non si sottrae il suo ultimo articolo “Ma la città non rivendica il suo molo”....
Quello dell’immigrazione, a qualunque titolo, sta diventando, se non già diventato, un problema che, per le sue dimensioni, colpisce non venga affrontato, da un governo che peraltro non c’è, con quelle contromisure socio-politiche che la difficoltà dello stesso imporrebbe.
Come accade lo stesso ha prodotto esclusivamente uno sterile dibattito “parolaio” con sfumature proprie delle grandi scuole di filosofia “sofistica”....