
Attualità
- Iscriviti via RSS
- 311 messaggi in questa categoria
Una volta, nel vecchio PCI, i militanti avevano nei confronti del segretario una vera e propria subalternanza.
Che questa fosse mutuata dalla personalità dello stesso o se fosse conseguenza dalla dipendenza del PC italiano dal partito comunista sovietico o, comunque, se fosse l’espressione che le masse dell’epoca avessero la necessità di un “duce” è questione opinabile.....
Fino a qualche anno fa, accomodatisi al tavolo del ristorante, il “rituale” era solennemente aperto dalla richiesta del cameriere che con fare, a volte annoiato a volta ammiccante, chiedeva “bianco o rosso”, con sottointeso riferimento al vino....
Attraversiamo un periodo di una pochezza culturale e morale impressionante, ammesso che le due cose possano andare separate.
Questo permette, tra l’altro, la scomparsa, o quasi, di personaggi quali, ad esempio, Fausto Bertinotti, Marcello Veneziani o Piero Sansonetti a vantaggio nella politica, nella carta stampata o nella televisione di figure di cui, ad essere buoni, ma assolutamente buoni, c’è da chiedersi quali siano quei “meriti misteriosi” che ce li hanno condotti e, per di più, ce li mantengano.....
Mi è capitata, per caso, sotto gli occhi una vecchia foto che rappresenta una scena che, indubbiamente, ha fatto, e fa, parte del costume e della storia politica italiana.
La foto, molto nota, mostra il regista Nanni Moretti che da un palco dell’ulivo, a Roma, a piazza Navona, vado a memoria, ebbe a dire: “con questi dirigenti non vinceremo mai", nella foto si intravedono, nell’ombra, Rutelli e Rosy Bindi, ma ce n’erano anche molti altri fra cui Fassino e D’Alema.....
La giornalista Federica Sciarelli si è infuriata con il politico Matteo Salvini per la parola “vergogna” che quest’ultimo aveva indirizzato alla trasmissione “Chi l’ha visto”, di cui la Sciarelli è conduttrice, per un servizio trasmesso e definito “contro” i Carabinieri….