Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Attualità

SCIENZA E CONFLITTI DI INTERESSI

Inviato il

 

b2ap3_thumbnail_LOGO-Il-Mattino.jpg pubblicato da il 24.07.2013

Sono molti i siti in cui si possono verificare le posizioni (ranking) delle università de tutto il mondo. I parametri sono diversi ma, comunque, cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia.

Se si ha la pazienza di scorrere, ma a lungo, uno di questi , il sito QS Topuniversties (http://www.topuniversities.com/university-rankings/world-university-rankings/2012) si potrà facilmente constatare, ancora nel 2012, come le università italiane, a prescindere l’indirizzo didattico e la latitudine geografica nazionale, soffrano il confronto internazionale. Secondo, infatti, l'ultima classifica pubblicata da QS, autorità molto prestigiosa del ranking internazionale, il primo ateneo italiano è quello di Bologna ma per trovarlo bisogna scorrere, come detto pazientemente, la classifica fino al 190esimo posto.....

 

Last modified il
Visite: 2912
0
Continua a leggere 0 Commenti

Alcuni anni fa ci fu il fenomeno editoriale di un libro dal titolo “Berlinguer e il Professore”. Il libro, non trascendentale, ma il primo in assoluto di fantapolitica, ebbe un successo editoriale enorme, probabilmente sproporzionato, che, essenzialmente, forse, si basò sul fatto che inizialmente fu passato per opera di autore anonimo, che poi si seppe essere Gianfranco Piazzesi (1923-2001), che parlava, già allora, di un fantomatico compromesso storico: all’epoca DC/PCI.

Oggi un altro fenomeno, ma non editoriale, e anch’esso non trascendentale, ha un successo mediatico enorme ed è la polemica innescata da Roberto Carderoli con Cecile Kyenge ministro, dell’attuale governo di larghe intese, “new edition” di un compromesso storico che avevamo, forse, dimenticato. Mantenendo la metafora il fenomeno di questi giorni potrebbe, appunto, definirsi, “Carderoli e la ministra”.

Last modified il
Visite: 2656
0
Continua a leggere 0 Commenti

LO SAPEVATE CHE …

Inviato il

Termovalorizzatore di Acerra (Napoli)Deluderà molti, altrettanti si dispiaceranno, i più non lo immaginaranno ma lo sapevate che, mentre ci indebitiamo e qualcuno si arricchisce per spedire all'estero e fuori regione la “monnezza”, il termovalorizzatore di Acerra produce energia elettrica equivalente al fabbisogno energetico di 200mila famiglie, che si accendono lavatrici e lampadine grazie ai rifiuti, si risparmiano 56mila tonnellate di petrolio, che l'azienda “inceneritore” fa lavorare circa duecento dipendenti, che rispetta abbondantemente i limiti imposti dal legislatore europeo e italiano e quindi non inquina?

Di questo si dice poco e riporto per intero un interessante articolo ……

Last modified il
Visite: 3248
0
Continua a leggere 1 Commento

LA SPAL ERA E RESTA PIU’ DÌ UNA SQUADRA DÌ CALCIO

Inviato il

Nel 2007 ha compiuto cento anni, la SPAL, cara a quelli della mia età, la squadra di calcio di Ferrara, della città dei Finzi Contini. Pochi, se interrogati, saprebbero decifrare l’acronimo SPAL che invece sta per Società Polisportiva Ars et Labor.

Si apprende che la Giacomense (Associazione Calcio Giacomense -1967), società calcistica professionistica di Masi San Giacomo, frazione di Masi Torello, in provincia di Ferrara sta per acquistarne il marchio diventando così la prima squadra di Ferrara e giocherà proprio allo stadio Paolo Mazza il vecchio Comunale....

Taggati su: Ricordi Ricorrenze
Last modified il
Visite: 2752
0
Continua a leggere 0 Commenti

GRILLO E BOCASSINI .... ASPETTI DELLA STESSA MEDAGLIA

Inviato il

Beppe Grillo diserta l'appuntamento con il Capo dello Stato per un bagno in Sardegna.... il procuratore aggiunto di Milano Ilda Bocassini l'ultima udienza del processo, quella conclusiva, per ferie programmate, da abbronzatura, sono mancanze di rispetto Istituzionali   ... purtroppo, simili.

Natura non facit saltus .

Taggati su: Costume
Last modified il
Visite: 2417
0
Continua a leggere 0 Commenti