
Attualità
- Iscriviti via RSS
- 311 messaggi in questa categoria
Si è dimesso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
In verità non se ne comprende bene il motivo, almeno che non si adottino i “contorsionismi” mentali propri dei commentatori politici e delle vicende quirinalizie in particolare....
Si è votato per le PRIMARIE PD in Veneto e in Puglia per le regionali della primavera prossima.
Come nelle previsioni Alessandra Moretti ha vinto in Veneto dove sembra abbia ottenuto il 66,4% delle preferenze anche se di solo circa 40 mila persone; nelle primarie in Puglia l’ex sindaco di Bari, Michele Emiliano, avrebbe conseguito circa il 67% delle preferenze di oltre 100 mila votanti.
Anche in Campania si voterà in primavera ma qui le primarie parrebbero (o sono?) un “optional” come sottolinea anche il sottosegretario PD il beneventano Umberto Del Basso “è si un qualcosa previsto dallo Statuto ma un qualcosa non obbligatorio”....
Accade, talvolta, che due vite scientifiche si avviluppino inconsapevolmente tra loro, anche se una ha operato, o tentato di operare, più o meno consapevolmente ai danni dell’altra.
Mi sovvengono Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart nella musica e, più recentemente, Robert Gallo e Luc Montagnier nella virologia, George Papanicolaou e Aurel Babeş nell’attribuzione sella scoperta dello “striscio” per la diagnosi precoce del cervico carcinoma.
E sempre nella citologia, sebbene nella virologia applicata alla citologia, Alexander Meisels ed Esko Purola....
Si terranno o non si terranno le primarie del PD in vista delle elezioni regionali in Campania? Ovvero si terranno come previsto il prossimo 11 Gennaio o verranno spostate?.....
Il referendum è quell’istituto giuridico elettorale in virtù del quale si può richiedere al corpo elettorale il consenso o il dissenso rispetto a una decisione riguardante singole questioni.
Il significato etico e politico dell’istituto in questione è facilmente deducibile, in buona sostanza, è al popolo, inteso come corpo elettorale, cui spetta, o spetterebbe per i costituenti, l’ultima parola in tema di decisioni.
Non solo.....