Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Lucio Palombini

Lucio Palombini non ha ancora inserito la sua biografia

LA CANCELLIERI NON MOLLA

Inviato il

Non si dica, per carità di Dio, che ce l’hanno con lei perché donna o per un fatto politico perché sostenitrice, da anima pura e bella, l’amnistia e il condono nelle carceri.

Né tantomeno perché i media cattivi adoperano anche con lei il famigerato metodo BOFFO.

Per una strana assonanza quello della Cancellieri è soltanto un fatto “GOFFO” e, altrettanto goffamente, il ministro viene difeso da una parte della partitocrazia.

Last modified il
Visite: 2950
0
Continua a leggere 0 Commenti

Recentemente mi sono chiesto della  “bizzarria” insita in quel progetto di volere trasferire un complesso ospedaliero universitario, di costruzione relativamente recente, in un altro, tutto da Policlinico Federico IIcostruire, a Scampia e del perché, piuttosto, non si mettano allo studio soluzioni che possano permettere l’utilizzo ottimale delle strutture edilizie già esistenti

Per molti “addetti ai lavori”, soprattutto fra quelli che si scambiano “idee” nei week end, il costo della “neocostruzione” sarebbe aggirabile con la parola magica della Finanza di Progetto (Financial Project) che in Italia, se in altri settori (trasporti) ha dato ottimi risultati, in Sanità è stata quasi sempre un fallimento.

Così, quale prova concreta, basti pensare all’Ospedale del Mare e all’Ospedale Leonardo Bianchi che rappresentano, appunto, la testimonianza del fallimento della finanza di progetto in Sanità nella nostra Regione.

Aggiungo oggi che andrebbe valutata anche quell’aspetto non secondario insito nel progetto politico a volere trasferire il Policlinico Federiciano da dove attualmente insiste presso zone ultraperiferiche, quasi a volerne favorire l’inaccessibilità o, quantomeno, a scoraggiarla.

Maria Triassi, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dello stesso Ateneo Federico II in un articolo pubblicato su IL MATTINO non solo condivide le mie perplessità ma ne aggiunge altre …..

Last modified il
Visite: 3084
0
Continua a leggere 0 Commenti

QUELLO SCIOPERO DE NOANTRI

Inviato il

Come già postato Roberto Giachetti (Roma, 1961) Vicepresidente della Camera dei Deputati per il PD è in sciopero della fame per protestare della bocciatura della cosiddetta "mozione Giachetti" con la quale si chiedeva l'abolizione del porcellum e un ritorno immediato al mattarellum.

Giachetti non è nuovo a queste iniziative.

Last modified il
Visite: 2435
0
Continua a leggere 0 Commenti

Magistratura Democratica (MD) è il nome di una delle associazioni di magistrati in cui si articola, al proprio interno, l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM).

L’ANM ha un suo Presidente Rodolfo M, Sabelli ed una sua pagina elettronica (http://www.associazionemagistrati.it/).

Anche MD ha anche un proprio Presidente  Luigi Marini ed anche un Segretario Generale Agemda 2014Anna Canepa ed è dotata di una sua pagina web (http://www.magistraturademocratica.it/) nella quale esiste una sezione dal titolo “settimanario ragionato” “Agemda 2014”.

Pare si possa aderire a MD senza aderire alla ANM, ma queste sono norme statutarie e regolamentari. Dall’esterno sembra che in tema di iscrizioni una parte prevalga sul tutto.

Molte organizzazioni culturali e sindacali hanno, in modo lecito e legittimo, un “foglio”, cartaceo o elettronico di dibattito culturale.

A volte, per movimentare tali fogli, volti o nomi noti realizzano in questi interviste o scrivono articoli, esprimono opinioni determinando una sorta di “scoop” che, indubbiamente, favorisce la diffusione e la notorietà della testata....

Last modified il
Visite: 2822
0
Continua a leggere 0 Commenti

IL FATTO CANCELLIERI E LA DETENZIONE PREVENTIVA

Inviato il

C’è su GLI ALTRI, quotidiano on line, un interessante articolo di Valerio Spigarelli, attuale presidente dell’Unione Camere Penali Italiane, dal titolo “Cancellieri/Ligresti, il vero scandalo è la detenzione preventiva”.

TelefonoPuò essere molto pericoloso, anche se solo utile per fare “sponda”, come si dice, unificare due problemi sostanzialmente diversi.

Quello della Cancellieri è solo un atto riprovevole, non commendevole di un esponente del governo (meno male che faceva parte dei tecnici), espressione dell’illegalità diffusa che alberga nel ceto politico amministrativo italiano.

Si tratta di un argomento che può trovare spiegazione solo nel Familismo amorale di una società arretrata di Edward C. Banfield....

Last modified il
Visite: 3224
0
Continua a leggere 0 Commenti