Quello Inglese, criticabile quanto si vuole, antipatico quanto si vuole è, fin dai tempi di Roma, un popolo libero e come tale esprime un libero parlamento.
Così non è passata al voto del parlamento britannico la mozione del governo a sostegno di un eventuale intervento in Siria (285 voti contrari, 272 a favore) quindi per uno scarto di soli 13 voti. Ma è bastato, senza se e senza ma.
Con quella Siriana si sta determinando una crisi internazionale di straordinaria importanza. Non è una situazione nuova ma va avanti da tempo nell’indifferenza delle cancellerie e la scarsa attenzione dei media.
Una crisi in cui che da che sembrava una sollevazione locale è si è iscritta in un conflitto più ampio a limiti indistinti....
E la chiamano estate cantava suadentemente Bruno Martino negli indimenticabili anni sessanta.
Oggi chiamano “terriccio” un’enorme chiazza di colore marrone che emanava un odore nauseabondo ed ha invaso, ieri mattina, lo specchio d’acqua che bagna la storica, famosa spiaggia del Purgatorio di Meta di Sorrento che poi si è estesa fino a sfiorare il confine con Piano di Sorrento, prima di scomparire nel primo pomeriggio....
Se ne è andato Gilmar dos Santos Neves (1930) per quelli con qualche anno di età solo Gilmar, il mitico portiere della nazionale brasiliana, la Selecao, la camizeta verde oro, campione del mondo nel 1958 e poi nel 1962, anno in cui mi iscrissi a medicina.....
"Ma tu sei nata a Napoli? Parli benissimo l'italiano, complimenti...".
Sono le parole che Papa Francesco ha rivolto ad una studentessa giapponese della Seibu Gauken Bunri Junior High School di Tokyo che, oggi, insieme ad altri 199 compagni, ha incontrato il Pontefice nel Cortile di San Damaso.
La studentessa aveva espresso un saluto al Santo Padre in italiano a nome della scuola….