Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Lucio Palombini

Lucio Palombini non ha ancora inserito la sua biografia

LO SAPEVATE CHE …

Inviato il

Termovalorizzatore di Acerra (Napoli)Deluderà molti, altrettanti si dispiaceranno, i più non lo immaginaranno ma lo sapevate che, mentre ci indebitiamo e qualcuno si arricchisce per spedire all'estero e fuori regione la “monnezza”, il termovalorizzatore di Acerra produce energia elettrica equivalente al fabbisogno energetico di 200mila famiglie, che si accendono lavatrici e lampadine grazie ai rifiuti, si risparmiano 56mila tonnellate di petrolio, che l'azienda “inceneritore” fa lavorare circa duecento dipendenti, che rispetta abbondantemente i limiti imposti dal legislatore europeo e italiano e quindi non inquina?

Di questo si dice poco e riporto per intero un interessante articolo ……

Last modified il
Visite: 3248
0
Continua a leggere 1 Commento

LA SPAL ERA E RESTA PIU’ DÌ UNA SQUADRA DÌ CALCIO

Inviato il

Nel 2007 ha compiuto cento anni, la SPAL, cara a quelli della mia età, la squadra di calcio di Ferrara, della città dei Finzi Contini. Pochi, se interrogati, saprebbero decifrare l’acronimo SPAL che invece sta per Società Polisportiva Ars et Labor.

Si apprende che la Giacomense (Associazione Calcio Giacomense -1967), società calcistica professionistica di Masi San Giacomo, frazione di Masi Torello, in provincia di Ferrara sta per acquistarne il marchio diventando così la prima squadra di Ferrara e giocherà proprio allo stadio Paolo Mazza il vecchio Comunale....

Taggati su: Ricordi Ricorrenze
Last modified il
Visite: 2752
0
Continua a leggere 0 Commenti

GRILLO E BOCASSINI .... ASPETTI DELLA STESSA MEDAGLIA

Inviato il

Beppe Grillo diserta l'appuntamento con il Capo dello Stato per un bagno in Sardegna.... il procuratore aggiunto di Milano Ilda Bocassini l'ultima udienza del processo, quella conclusiva, per ferie programmate, da abbronzatura, sono mancanze di rispetto Istituzionali   ... purtroppo, simili.

Natura non facit saltus .

Taggati su: Costume
Last modified il
Visite: 2417
0
Continua a leggere 0 Commenti

MARGHERITA HACK E IL NUCLEARE

Inviato il

Margherita Hack (1922-2013), è stata un professore di Astrofisica nell’Università italiana.

Margherita HackSarebbe riduttivo circoscrivere la prorompente personalità di Margherita Hack al solo svolgimento della preminente attività didattico scientifica in cui, peraltro, pare, eccelse. E’ stata infatti, anche un’affascinante ed abile divulgatrice scientifica oltre che una persona che si è impegnata nel sociale e nella politica non solo a parole ma anche candidandosi più volte e in modo non ambiguo.

Personalmente sono rimasto sempre molto colpito non solo dal modo semplice e, come tale, dissacrante, con cui affrontava, sorridendo,il tema del sovrannaturale, e, quindi, di Dio e della morte, e delle sue argomentazioni a favore dell’ambiente.

Sono così rimasto stupefatto come, in una sua intervista del 2011, in realtà non troppo pubblicizzata, a testimonianza della sua onestà intellettuale, abbia riproposto una riflessione sul nucleare che di seguito riporto integralmente, spinto, in ciò, da una recente pubblicazione circa la topografia delle centrali nucleari europee e dalla valutazione del debito che, nel rischio prodotto da altri, accumuliamo per l’acquisto di energia elettrica dall’estero ….

Last modified il
Visite: 3283
0
Continua a leggere 0 Commenti

AHI SERVA ITALIA….

Inviato il

Il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Fund, in italiano F.M.I., è un'organizzazione composta dai governi di 188 Paesi.

I fini statutari del F.M.I. [fonte wikipedia] nell'articolo 1 dell'Accordo Istitutivo sono così definiti:

  • promuovere la cooperazione monetaria internazionale;
  • facilitare l'espansione del commercio internazionale;
  • promuovere la stabilità e l'ordine dei rapporti di cambio evitando svalutazioni competitive;
  • dare fiducia agli Stati membri rendendo disponibili con adeguate garanzie le risorse del Fondo per affrontare difficoltà della bilancia dei pagamenti;
  • in relazione con i fini di cui sopra abbreviare la durata e ridurre la misura degli squilibri delle bilance dei pagamenti degli Stati membri.

In particolare il FMI dovrebbe regolare la convivenza economica e favorire i paesi in via di sviluppo.

Recentemente l’FMI ha inteso nientemeno interessarsi anche della nostra IMU....

 

Last modified il
Visite: 3113
0
Continua a leggere 0 Commenti