Le delegazioni delle due squadre di calcio della capitale, la Roma e la Lazio, in occasione del "derby" extracampionato, aggiuntivo per così dire, cioè di quello che assegnerà la Coppa Italia, si sono recate a rendere doveroso omaggio al presidente della Repubblica.
Una volta questo genere di richiesta, e il relativo ricevimento, si verificava in occasione di eventi di ben altro spessore, se non proprio per vittorie nazionali o internazionali, almeno in occasione di campionati del mondo, olimpiadi. Oggi il presidente, e recentemente anche il Santo Padre, riceve anche per meno. Così va il mondo direbbe Manzoni.
Nel suo saluto il presidente Giorgio Napolitano ha affermato "Il razzismo è il degrado del costume civile. La faziosità becera va spazzata dagli stadi come dalla politica"...
Si può leggere leggere sul suo sito (http://www.gigroup.it/), che il Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro. Il Gruppo è attivo nei seguenti campi: somministrazione, ricerca e selezione, executive search, outplacement, formazione e hr consulting.
All’inizio del 2007 Gi Group ha iniziato un percorso di internazionalizzazione che lo porta oggi ad operare in 19 paesi in Europa, America e Asia.
Alla fine del 2010 ha ottenuto un importante riconoscimento con l’ingresso in CIETT - la confederazione internazionale delle agenzie per il lavoro - in qualità di Global Corporate Member.
Il Gi Group Academy è la fondazione, promossa da Gi Group, nata per sviluppare la cultura del lavoro - intesa come educazione al valore personale e sociale del lavoro – nei Paesi in cui opera e, a sei mesi dall'entrata in vigore della Legge 28 giugno 2012, n. 92:«Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita», legge Fornero, ne ha esaminate e presentate le conseguenze...
Non so se risponde a verità la circostanza per la quale Marco Verratti, il talentuoso playmaker del Pescara dei miracoli di Zeman ed oggi apprezzato giocatore del PSG e seguito anche dal Real Madrid, acquistato di fatto nell'estate del 2012 dal Napoli, rifiutò la società partenopea su (giusto) consiglio del suo manager, Donato Di Campli, nel timore che, a causa dell'allenatore Walter Mazzarri, avrebbe giocato poco o niente, facendo la fine di Luca Cigarini....
Il 19 Maggio è stato rieletto plebiscitariamente alla presidenza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (R.Y.C.C. SAVOIA), antico e prestigioso circolo nautico di Napoli, fondato nel 1893 con il nome Circolo Canottieri Sebezia, l'amatissimo super presidente (Giuseppe)Pippo Dalla Vecchia.
"Il monarca del mare che stringe la mano a principi e operai" (Angelo Carotenuto); "L' ultimo dei Borbone" (Mimmo Carratelli) condurrà quindi ancora nei prossimi anni l'elegante sodalizio che internazionalmente viene ammirato e invidiato.
Auguri di cuore Presidente.
Che ciclo ha finito Mazzarri?
Una coppetta Italia e piazzamenti che, obiettivamente, hanno permesso alla società di partecipare alle Coppe Europee per tre anni consecutivi, di cui la sfilata in Europe League è stata semplicemente indecente, come l’eliminazione dalla coppetta Italia di quest’anno.
Il ciclo si chiude dopo avere vinto, anche senza arrivare alla tripletta dell’Inter e di Jose Mourinho.