Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Lucio Palombini

Lucio Palombini non ha ancora inserito la sua biografia

In questo Blog é stato già sottolineato come quello di Letta venga dai più ritenuto, per inattività, uno dei peggiori governi della Repubblica di ogni tempo.

E’ di oggi la dichiarazione di Matteo Renzi che, appunto, vede come tempo perso quello dei dieci mesi trascorsi dal governo.

Non solo. Taluni componenti del governo stesso appaiono giorno dopo giorno sempre più “inadeguati”, con un crescendo musicale, e grazie ad una straordinaria creatività, spesso Sartori Giovanniprovinciale nella peggiore accezione del termine.

Uno di questi è certamente la ministro Cécile Kyenge recentemente “duramente” attaccata dalla Lega.

Va, tuttavia, ricordato che la stessa era già stata “articolatamente” criticata da Giovanni Sartori cui, certamente, non vanno attribuite atteggiamenti “leghisti”, quando aveva scritto, in tempi non sospetti, il 17 luglio 2013, non proprio sulla Padania, ma sul Corriere della Sera “TERZOMONDISMO IN SALSA ITALICA Immigrati, un dibattito in salsa italica”, fortemente critico sul programma del ministro, acriticamente, invece, fatto proprio dal governo, o, almeno, dallo stesso non sconfessato, individualmente o collegialmente.

Oggi su Il Giornale del 16 Gennaio 2014 Marcello Veneziani  scrive, da par suo, un “forte” articolo di critica sul ministro facendola rientrare in quella categoria sempre più presente di coloro che sono “lì per meriti misteriosi” e che di seguito riporto….

Last modified il
Visite: 2370
0
Continua a leggere 0 Commenti

I DUE COLONNELLI OVVERO LETTA E RENZI

Inviato il

I due colonnelli (1962) è un divertente film commedia diretto dal regista Steno con Walter Pidgeon e il celeberrimo Totò. La storia si svolge, nell’ultima guerra, in un paesino del fronte greco albanese avente come “leitmotiv” l’occupazione e la rioccupazione dello stesso paesino da parte delle truppe italiane comandate dal colonnello Di Maggio (Totò) e inglesi, a loro volta, guidate dal colonnello Henderson (Pidgeon).

Last modified il
Visite: 2188
0
Continua a leggere 0 Commenti

NON ABBIAMO IL DIRITTO DI LAMENTARCI

Inviato il

Quello Letta è indicato in assoluto, e cioè, senza distinzioni tra cosiddetta prima e seconda o terza repubblica che sia, se non il peggiore, come tra i peggiori governi della storia della Repubblica.

Questo giudizio scaturisce, probabilmente, fino dal modo del concepimento del governo stesso che viene visto come pura espressione del “potere” politico del palazzo, catalizzata, purtroppo, dal Presidente, a sua volta, non appagato dalla “inusuale” rielezione 

Poi la composizione: larghe intese…..

Last modified il
Visite: 2567
0
Continua a leggere 0 Commenti

NOI COME PETRARCA CERCHIAMO LAURA DISPERATAMENTE

Inviato il

Walter Siti, critico letterario, saggista e scrittore italiano, propone su Repubblica.it, con il titolo "Noi come Petrarca cerchiamo Laura disperatamente", il Sonetto 272 Walter Sitodei “Rerum vulgarium fragmenta” di Francesco Petrarca (1304–1374).

Dice Siti “Non è un sonetto perfetto e questo commuove in un poeta che è stato modello di perfezione per alcuni secoli”.

Il sonetto, in anni lontani, fu oggetto di studio (scolastico), anni troppo verdi per potere essere apprezzato, compreso e condiviso.

Riporto di seguito il sonetto ed un bel commento di cui lascio il sito internet...

Taggati su: Arte
Last modified il
Visite: 2874
0
Continua a leggere 0 Commenti

RICORDANDO EUSEBIO … E DINTORNI

Inviato il

Se ne va anche Eusebio da Silva Ferreira, più conosciuto come Eusebio, la pantera nera, il numero 10 del Benfica e della nazionale portoghese.

Last modified il
Visite: 2698
0
Continua a leggere 0 Commenti