Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Lucio Palombini

Lucio Palombini non ha ancora inserito la sua biografia

MERKEL COME…ADOLF?

Inviato il

L’idea non è nuova e, di fatto, circola da tempo negli ambienti economici e politici di maggiore creatività e responsabilità non asserviti al brutale concetto che, quella che viviamo è solo ed esclusivamente una crisi finanziaria nata un po’ qua e un po’ là, aggravata, da noi, dall’evasione fiscale e da una vita superiore alle nostre possibilità, e dai giovani “choose”.

Prins-GwynGwyn Prins, economista e direttore del Mackinder Programme for the Study of Long Wave Events, London School of Economics & Political Science, Inghilterra in una bella intervista ad Anna Mazzone, PANORAMA.IT Mercoledì 23 Novembre 2011, ha paragonato l’attuale situazione politico-economico dell’Europa a quella che si era determinata negli anni ’30. E tutti sanno poi com’è andata.

Se si ricerca su google la parola Merkel Hitler colpisce il numero di vignette in cui la cancelliera che viene dall’Est è caricaturata con le sembianze del Furher.

Taggati su: Europa
Last modified il
Visite: 2383
0
Continua a leggere 0 Commenti

NON E' UNO SCIOPERO E' UN'INTIMIDAZIONE

Inviato il

b2ap3_thumbnail_ANM.jpgBus dell'Anm fermi a Napoli. Lo stop dei mezzi dell'Azienda napoletana di mobilità, è stato determinato da una protesta spontanea dei conducenti. Oltre il 90% dei conducenti - si apprende dall'azienda - ha aderito; a far scoppiare la protesta, l'ennesima dopo la giornata infernale dei trasporti registrata ieri a Napoli, il timore che le tredicesime possano non essere corrisposte (fonte CORRIERE DEL MEZZOGIORNO).

Last modified il
Visite: 2397
0
Continua a leggere 0 Commenti

EMERCENCY A SCAMPIA

Inviato il

Un ospedale di Emergency a Napoli. Sorgerà di fianco al parco pubblico Fratelli de Filippo inaugurato a fine novembre a Ponticelli. Lo ha anticipato il sindaco Luigi de Magistris durante la visita in Galleria Umberto alla mostra-mercato d’artigianato di prodotti realizzati dai detenuti negli istituti penali della Campania.  (fonte REPUBBLICA Napoli).

Non è stato rilevato da alcuno il nefasto significato politico di questa affermazione.

Last modified il
Visite: 2622
0
Continua a leggere 0 Commenti

IL METODO NON C’E’ E I RISULTATI NEMMENO

Inviato il

A scuola mi hanno insegnato che metodo e risultato non vanno confusi. Ovviamente l’ideale è quando con un buon metodo si ottengono buoni risultati ma è evidente che ci sono diverse combinazioni.

Una mosca si può certamente eliminare incendiando la casa, o la stanza,  in cui vola, ma, con meno ovvie disastrose conseguenze. si ottiene lo stesso risultato usando il “flit”, come diceva, al liceo, il mio compianto professore di scienze.

Last modified il
Visite: 3365
0
Continua a leggere 0 Commenti

QUEL PRANZO LEPETIT 1968

Inviato il

Dopo la laurea la casa Farmaceutica LEPETIT invitò i laureati della sessione estiva a visitare i propri stabilimenti a Torre Annunziata. Fu una "bella giornata" vissuta da "dottori" e durante la cerimonia l'amministrazione della Ditta regalò a ciascuno di noi una bella borsa da visita medica comprensiva di fonendoscopio e sfigmomanometro. Il tutto finì con un pranzo in un rinomatissimo (per l'epoca) ristorante della zona.

Fu soprattutto uno stare insieme di "colleghi" di studio che, di li a poco si sarebbero divisi e avrebbero affrontato il proprio destino.  L'amico Andrea Di Lieto me le ha inviate, in realtà le conservo anche io, e recentemente una me l'ha inviata la collega Maria Rosaria Capuano che era della compagnia e che ho recentemente rivisto, le pubblico nella speranza che qualcuno si riconosca e chissà si possa rifare il pranzo.

PRANZO LEPETIT 1968

Taggati su: Medicina Federico II
Last modified il
Visite: 2953
0
Continua a leggere 0 Commenti