Recentemente è stato riportato dai giornali di una epidemia, circoscritta, da Trichinella (Trichiniasi) per ingestione di carne di cinghiale poco cotta o cruda:
Non sono certo che se si chiedesse ad uno studente del sesto anno di medicina di cosa si tratti, questi darebbe una risposta esaustiva, ammesso che la dia.
La trichinellosi (Trichiniasi) è una zoonosi parassitaria (intestino inizialmente) causata da un nematode (verme di forma cilindrica) appartenente al genere Trichinella di cui ne esistono più specie e più genotipi.
Da noi, in Italia, insiste la “Trichinella britovi” ma in tempo di globalizzazione bisogna essere cauti.
La Trichiniasi è una zoonosi mai debellata e, piuttosto, “aggirata” dalle migliorate abitudini igieniche sanitarie alimentari che comportano la cottura del cibo e la conseguente morte del parassita.....
La voce repubblicana pubblica un mio articolo sulla circostanza dell'appoggio "poco rituale" che la Chiesa Cattolica ha inteso dare al Professore Monti, attraverso sia i suoi giornali, L'Osservatoree Avvenire, sia tramite il Cardinale di Stato e il Presidente della Conferenza episcopale, per non parlare delle Parole del Vescovo di Roma alla vigilia, nel mentre una parte non di poco momento esprime critiche e aperto dissenso sulle cose fatte dal governo presieduto dal Professore ma soprattutto per quelle virtuose riforme mai iniziate.
L'articolo è di seguito riportato ma comunque visibile andando direttamente sul sito del giornale on line della Voce Repubblicana
Per onestà il titolo originale era quello del BLOG ma quello della redazione della VOCE ne mantiene lo spirito......
Ma ci sarà qualcuno che possa spiegare a Pierluigi Bersani che lui è il segretario del PD, che piaccia o non piaccia resta comunque erede del grande partito popolare che fu il PCI?
Va bene che il presidente è l’onorevole Rosy Bindi da Sinalunga erede di altra tradizione, ma lui è il segretario, dovrebbe sentire la necessità e il dovere di fare riferimento ai segretari del passato prossimo, non dico Palmiro Togliatti, ma, almeno, Enrico Berlinguer.
Vada per l’appoggio esterno, forse estorto dal compagno Presidente, ma che senso ha e chiedere chiedersi ora, continuamente e stucchevolmente “Monti chiarisca da che parte sta”.......
“Dopo le primarie per il premier si fanno anche quelle per i parlamentari, e al di là di qualche diatriba sulle regole, quello che conta è il dato politico di una forza che, di fronte all’impossibilità di cambiare il porcellum, abbandona l’idea di un parlamento di nominati per far eleggere ai cittadini i propri rappresentanti”. (Andreuccetti (PD) sul significato politico delle primarie per il Parlamento -fonte Lo Schermo.it).
Ma mi faccia il piacere avrebbe chiosato il “principe” …….
Da mia Madre ho appreso che l’Iliade era il poema di Achille e non quello di Ettore, da lei ho imparato a fare il presepe.
Erano tempi difficili, vinceva la fantasia e l’invenzione. San Gregorio Armeno, la strada, non era, ancora, una meta turistica, non si comprava “bello e fatto”.
Così appresi che con la carta del giornale con la farina e l’acqua si potevano fare montagne e pianori che andavano, poi, colorati, con il marrone e il verde. Si cominciava subito dopo i “morti”, senza fretta, un poco al giorno, con amore, senza televisione il cui possesso, a prescinderne l'uso, comporta oggi una tassa.....