Come Dante liquida la vicenda amorosa di Paolo e Francesca sinteticamente, ma intensamente, con il famoso verso “quel giorno più non vi leggemmo avante”, così, nel capitolo decimo dei “Promessi sposi”, Alessandro Manzoni, nel raccontare della “perdizione” della monaca di Monza, con analoghi pochi tratti di penna, commenta la risposta di Gertrude al richiamo di Egidio: “La sventurata rispose”....
Una cosa mi infastidisce più di ogni altra e che, in una certa misura, addirittura mi offende è il “tentativo” di prendere in giro la mia intelligenza.
Il neo Capo dello Stato ha un curriculum, un cursus honorum di assoluto rispetto, ivi compresa la conoscenza della così detta “macchina dello stato”.
La domanda da farsi: questo è sufficiente per assurgere alla massima carica dello Stato?
In altri termini per fare politica e ricoprire cariche di straordinaria importanza collettiva è necessario avere un curriculum?.....
Nel 1928 Thomas Mann (1875–1955), scrittore tedesco, Nobel nel 1929 per la letteratura, scrisse il romanzo “La Montagna incantata”, secondo Ervino Pocar (1892–1981) «il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo».
Il libro è ambientato in un sanatorio, oggi elegante “Schatzalp Snow & Mountain Resort”, a Davos, nota località delle Alpi Svizzere, nella località dei Grigioni….