Un decreto della ministra Beatrice Lorenzin taglia le prestazioni mediche ritenute "inutili", tecnicamente definite “non appropriate”.
Si tratta di un pacchetto di misure, nell’ambito della “spending review” sulla Sanità, per un totale di 6,9 miliardi in tre anni. Sebbene, obiettivamente, la spesa sanitaria incida molto, oltre il 75 per cento nei singoli bilanci regionali, sette miliardi circa, anche se in tre anni, non sono proprio noccioline.
Il decreto fa riferimento soprattutto agli “accertamenti diagnostici” (radiologia e laboratorio) che, in futuro, dovranno essere giustificati scientificamente affermando quindi indirettamente che oggi non lo sono....
A proposito delle primarie in Campania ho riportato sul Blog l’articolo: ”Le primarie non bagnano Napoli”, pubblicato da “IL MATTINO” in cui, sostanzialmente, criticavo che quelle primarie che, a detta dei dirigenti del PD, altrove sono “motivo di diversità”, qui, al sud, in Campania e a Napoli, in particolare, vengono viste diversamente…..
Con l'espressione Sindrome di Stoccolma si intende uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio traumatico, ad esempio episodi di violenza fisica o verbale. Il soggetto affetto dalla Sindrome di Stoccolma, durante i maltrattamenti subiti, prova un sentimento positivo nei confronti del proprio aggressore, che si può spingere fino all'amore, facendo sì che si crei una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e l'aggressore (fonte Wikipedia).....
Lo sapevate che la Grecia vale l’1% del pil complessivo dei paesi della zona euro e il 3% del debito totale? Che nella giornata di lunedì 29 giugno, preoccupate da quello che succedeva ad Atene, le borse europee hanno perso il 2,69% che equivale a 287 miliardi poco meno di quanto la Grecia deve ai suoi creditori (322 miliardi)? (Fonte INTERNAZIONALE 3/9 Luglio)…
IL MATTINO (di napoli) del 13 Luglio us ha pubblicato una mia riflessione generale sulla Sanità in Campania che di seguito riporto:
LA SANITA' VA COSTRUITA DA CAPO
Se si incaricasse una delle tante agenzie di sondaggi che quotidianamente ci informano sulle cose più straordinarie, su quale sia, in questo momento, la parola più usata e abusata, probabilmente verrebbe fuori la parola “riforma”. Ovviamente se c’è una riforma deve esserci qualcosa da riformare altrimenti bisogna costruire qualcosa.
Ora la “sanità” in Campania è da “riformare” o “costruire”?.....