Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Attualità

Mi sono già espresso circa la mia riluttanza verso i senatori a vita e non già per la loro storia personale ma, piuttosto, per il metodo della nomina, un metodo francamente “regale” che, peraltro, conferisce regalmente appunto, oltre che un vitalizio, un ruolo politico “a vita”. Questo ruolo, in verità, non tutti lo esercitano ed anche questo è una distorsione.

Ciò detto Eugenio Scalfari nel suo editoriale di domenica 10 Agosto ha riportato la circostanza dell’astensione al voto al Senato della senatrice Elena Cattaneo. Com’è noto al Senato l’astensione equivale a votare contro.

Elena Cattaneo non le manda a dire sua è la dura posizione sul metodo statina e la sua “critica” a coloro che vorrebbero che la sperimentazione animale venisse soppressa ne sono la prova.   

Ho cercato in rete l’intervento della Senatrice l’ho trovato e l’ho letto. Si tratta di eccellente e nobile intervento che riporto di seguito integralmente che dimostra ancora una volta come la parte migliore del Paese é fuori dal Parlamento e, se dentro, è inascoltata... CONTINUA

Last modified il
Visite: 1890
0
Continua a leggere 0 Commenti

MATTEO RENZI E LA PARABOLA DEI CIECHI

Inviato il

Messer Matteo Renzi, da Rignano sull’Arno, prima della sua ascesa alla scena nazionale, da politico diremmo locale, non era uno di quelli che comunemente si definisce uno “sconosciuto”, tutt’altro.

Duccio Tronci nel libro “Chi comanda Firenze” (2013) si chiede che cosa mai ha realizzato in dieci anni di governo tra Provincia e Comune della terra che fu di Dante e di Ricasoli.

Tronci sarà anche di parte ma il chiaroscuro che nel libro tratteggia del personaggio è almeno inquietante perché, nella terra del pane “sciocco”, la specialità del "sistema" del messer sindaco sarebbe stata quella di molte iniziative mediatiche, molta comunicazione, ma poca sostanza... CONTINUA

 

Taggati su: Politica Nazionale
Last modified il
Visite: 1801
0
Continua a leggere 0 Commenti

E SE QUELLA DEL SENATO FOSSE UNA VITTORIA DI PIRRO?

Inviato il

Anche l’appello al Presidente della Repubblica di Diego Della Valle, certamente non sospetto poiché amico del Presidente del consiglio e tifoso della fiorentina calcio ha sortito alcun effetto: “Presidente, la Costituzione è stata scritta da persone come Einaudi, non la facciamo cambiare dall’ultimo arrivato che seduto in un bar con un gelato in mano decide cosa fare. Su queste cose bisogna stare molto attenti”.

Oggi il Senato ha approvato una discutibilissima riforma costituzionale che non solo non toglie e non mette alla gravissima condizione economica del Paese, ma ha il pregio di accentuare solo le divisioni in esso esistenti.

L’esito della votazione, scontato, dal punto di vista numerico è stato pessimo dal punto di vista politico considerando che su 315 aventi diritto più i senatori a vita hanno votato solo 187 e la Legge è passata con 183 voti favorevoli e addirittura 4 astenuti.

Le minoranze, molto diverse ideologicamente, sono uscite dall’aula impoverendo gravemente un provvedimento che invece, per la sua portata simbolica, avrebbe dovuto ricercare ed avere una valenza plebiscitaria ... CONTINUA 

Taggati su: Politica Nazionale
Last modified il
Visite: 1740
0
Continua a leggere 0 Commenti

VOTA LA PETIZIONE

Inviato il

Ho appena firmato la petizione "Napolitano, Renzi, Grasso e Boldrini: Dite no al Parlamento dei nominati e alle riforme che limitano i referendum e uccidono la democrazia partecipata" su Change.org.

È importante. Puoi firmarla anche tu? CONTINUA c'è il link:

Taggati su: Politica
Last modified il
Visite: 1851
0
Continua a leggere 0 Commenti

La Corte di Appello di Milano, Enrico Tranfa, Concetta Lo Curto e Alberto Piccinelli, ha assolto l’ex premier Silvio Berlusconi, imputato nel processo Ruby per concussione e prostituzione minorile, perché, secondo i giudici di secondo grado, la concussione “non sussiste” e per quanto concerne la prostituzione (minorile) "il fatto non costituisce reato”. Vengono respinte, così, le accuse del sostituto procuratore generale Piero De Petris, che aveva chiesto, invece, per l’imputato, la conferma della condanna a sette anni di carcere inflitta in primo grado.... CONTINUA

Taggati su: Magistratura
Last modified il
Visite: 2124
0
Continua a leggere 0 Commenti