
Attualità
- Iscriviti via RSS
- 311 messaggi in questa categoria
Come si può definire Magdi Cristiano Allam musulmano e poi battezzato, secondo il rito cattolico, cioè seppellito l'uomo "vecchio" nella morte di Cristo per la rinascita dell'uomo nuovo in Cristo, da Benedetto XVI nella notte della veglia pasquale il 22 marzo del 2008?
Uomo politico, giornalista, filosofo, o, addirittura, un ossimoro, nel senso di un laico credente? ... CONTINUA
Enrico Letta oggi, obiettivamente, appare più simpatico di quanto fosse quando fu “nominato”, in modo tutto speciale, capo dell’esecutivo dal Capo dello Stato, risultati vani gli sforzi di Bersani, capo della coalizione che aveva vinto le elezioni.
Sia chiaro quella nomina era stata patologica nella misura in cui lo era stata quella che aveva visto, nella precedente legislazione, diventare capo del governo Mario Monti, con la Fornero e gli esodati, Di Paola e i Marò, Balduzzi e il suo ennesimo inutile, burocratico decreto sulla sanità.
Parafrasando Manzoni così vanno le cose con Giorgio Napolitano.... CONTINUA
Anni fa comparve sul muretto alla via (Francesco) Petrarca di Napoli, al di fuori e al di sotto del complesso dei gesuiti di San Luigi Gonzaga appunto in via Petrarca 115 una scritta fatta con lo spray "M'aggio levata 'a maglia".
Villa San Luigi è stata, e probabilmente lo é ancora, un luogo importante di aggregazione per i ragazzi di Napoli.
Lo era maggiormente negli anni sessanta quando i ragazzi di Chiaia, e non solo, lo frequentavano nell'ambito della CIDROS (acronimo di Cor Iesu Domine Rex Omnes Salva - Cuore di Gesù, Signore e Re, Salva Tutti), sotto la guida degli indimenticabili gesuiti Luigi Romano e Tranchini SJ. ... CONTINUA
Sono di parte. Cesare Prandelli non mi é simpatico.
Oggi più che mai, ma non lo é stato neanche prima di questa sciagurata spedizione brasiliana. Gli amanti del calcio sono oramai sempre più attratti solo dalle proprie squadre di club. La nazionale viene ritenuta più di un impiccio alla disputa del campionato e delle Coppe, figurarsi se poi fa queste "figurelle".... CONTINUA
Le più recenti inchieste-scandalo, prima sull’EXPO e, poco dopo, a Venezia sul MOSE, confermano, purtroppo, i dati di quel rapporto. (Ong Trasparency International) che collocano l'Italia, in fatto di corruzione, al 69° posto, peggio di Arabia Saudita, Ghana e Cuba, con un punteggio di 43 su 100.
Si tratta di una condizione penosissima di arricchimenti illegali che, peraltro, stridono in modo straordinario con i “sacrifici”, più spesso vere e proprie vessazioni, cui sono sottoposti i cittadini “normali” dal continuo incalzare della tassazione.
Ma la “tangente” è come il “pizzo” o costituisce eticamente e giuridicamente qualcosa di diverso, in altri termini pizzo e tangenti sono cose diverse? ... CONTINUA