Lucio Palombini.....Blog

Pubblicazioni

Il Caso del Mese

Calendario

Loading ...

Foto

Blog Achivio

Attualità

AUGURI PRESIDENTISSIMO

Inviato il

Pippo Dalla VecchiaIl 19 Maggio è stato rieletto plebiscitariamente alla presidenza del  Reale Yacht Club Canottieri Savoia  (R.Y.C.C. SAVOIA), antico e prestigioso circolo nautico di Napoli, fondato nel 1893 con il nome Circolo Canottieri Sebezia, l'amatissimo super presidente (Giuseppe)Pippo Dalla Vecchia.

"Il monarca del mare che stringe la mano a principi e operai" (Angelo Carotenuto); "L' ultimo dei Borbone" (Mimmo Carratelli) condurrà quindi ancora nei prossimi anni l'elegante sodalizio che internazionalmente viene ammirato e invidiato.

Auguri di cuore Presidente. 

Last modified il
Visite: 3115
0
Continua a leggere 0 Commenti

E LO CHIAMANO ... CICLO

Inviato il

Che ciclo ha finito Mazzarri?

Una coppetta Italia e piazzamenti che, obiettivamente, hanno permesso alla società di partecipare alle Coppe Europee per tre anni consecutivi, di cui la sfilata in Europe League è stata semplicemente indecente, come l’eliminazione dalla coppetta Italia di quest’anno.

Il ciclo si chiude dopo avere vinto, anche senza arrivare alla tripletta dell’Inter e di Jose Mourinho.

Taggati su: Calcio Calcio Napoli Sport
Last modified il
Visite: 2788
0
Continua a leggere 0 Commenti

LUIGI DE MAGISTRIS ... DETTO IL BIZZARRO

Inviato il

Logo

Pubblicato da il 26 Maggio 2013

 

 

Napoli ha avuto Giovanna la Pazza e Alfonso’Aragona detto il Magnanimo e poi venne Ferdinando II di Borbone detto re Bomba.

De Magistris e alle spalle il gonfaloneNel dopoguerra la città ha visto sindaco Achille Lauro o’ comandante e poi, in tempi più recenti, Maurizio Valenzi il Pittore.

In ultimo Luigi De Magistris, detto, volgarmente, “Giggino a’manetta” per ricordare il suo trascorso d’inquisitore, o anche, più benevolmente, “Giggino a’ bandana” per quelle sue foto “tribunizie” all’indomani delle elezioni.

Il sindaco attuale, Luigi De Magistris per le sue iniziative potrebbe invece storicamente essere ricordato anche, e soprattutto, come “Luigi il bizzarro”....

Taggati su: Comune di Napoli
Last modified il
Visite: 2726
0
Continua a leggere 0 Commenti

PALMA, CALDORO E ... IL CATTIVO TEMPO

Inviato il

Nitto Palma contro Caldoro: con lui vedute diversissime.

Palma Nitto e Caldoro StefanoDiciamo la verità sono parole dure e poco politiche che lo stesso Nitto Palma ha proferito all’indomani di certe nomine fatte dal presidente Stefano Caldoro.

Dal politico ti aspetti la mediazione, la mezza parola, l’interpretazione, il commento, non l’affermazione decisa, senza margini di respiro.

Due considerazioni...

Taggati su: Regione Campania
Last modified il
Visite: 2537
0
Continua a leggere 0 Commenti

DE LAURENTIIS E …LA SCATOLA DI BUÑUEL

Inviato il

Nel bellissimo film di Peter Weir del 1989 “L’attimo Fuggente” (Titolo originale Dead Poets Society), il professore John Keating (Robin Williams) salito in piedi sulla cattedra chiede ai suoi alunni: “Perché sono salito quassù? Chi indovina?” e Robin Williams, Bela di Giorno, De Laurentiisloro “Per sentirsi alto”  “No” risponde il professore Keating “Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva”.

Perché mai ricordo il film di Peter Weir? Quale attualità ha richiamato i personaggi, gli attori e le frasi dall'ippocampo, da quell'area profonda del cervello raffigurata nelle tavole di anatomia con la forma di un cavalluccio marino dove da tempo erano accuratamente riposte?

Recentemente mi sono soffermato sulla vicenda del Napoli (calcio) e del suo allenatore (Walter Mazzarri). Come molti sono (ero) portato ad attribuire all’allenatore molte (tutte) le responsabilità del non volere rinnovare il suo contratto (milionario- parlo di euro-), del non volere continuare ad accudire al “progetto”, fino a sfiorare, addirittura, il concetto del tradimento, dell’irriconoscenza e quant’altro e sollecitare, appunto, il presidente a prendersi(ci) lo “sfizzio” di non rinnovargli il contratto (anche qualora l’allenatore avesse voluto).

Taggati su: Calcio Calcio Napoli Sport
Last modified il
Visite: 2708
0
Continua a leggere 0 Commenti